top of page

Milazzo, il cimitero inglese e il parcheggio al Castello: polemiche e richieste di tutela


Le polemiche sui lavori in corso ai piedi della cinta spagnola del Castello di Milazzo non si placano. Dopo la scoperta di tre scheletri nell’area del cantiere, il dibattito sulla reale estensione e importanza storica del cimitero inglese si riaccende, coinvolgendo l’amministrazione comunale, Italia Nostra e il Coordinamento del Centrosinistra.


Italia Nostra torna sulla questione, contestando le dichiarazioni del sindaco Pippo Midili, secondo cui i resti rinvenuti non confermerebbero l’esistenza di un vero e proprio cimitero inglese. L’associazione, invece, richiama documenti storici come gli acquerelli di Letterio Subba e i resoconti del Piaggia, oltre ai resti già custoditi nella Sacrestia del Duomo Antico e alla lapide di Samuel Hodge nel Palazzo delle Benedettine.


Il presidente di Italia Nostra, Guglielmo Maneri, sottolinea che l’associazione è indipendente da ogni schieramento politico e si batte esclusivamente per la tutela del patrimonio culturale. «Abbiamo apprezzato interventi come il recupero dell’Asilo Calcagno e della Piazzetta del Pescatore, ma continueremo a opporci a opere che rischiano di compromettere il valore storico del nostro territorio». Nel mirino finiscono il parcheggio multipiano di via Impallomeni, le scale mobili previste sull’Erta San Domenico e alla Porticella, oltre all’ascensore nella Baia di Sant’Antonio.


Anche il Coordinamento del Centrosinistra ribadisce le proprie preoccupazioni, denunciando una violazione dell’articolo 35 delle Norme di Attuazione del PRG, che impone la tutela monumentale dell’area. Secondo il Coordinamento, la variante urbanistica in discussione il 28 febbraio non solo confermerebbe questa violazione, ma rischierebbe di alterare in modo irreversibile il sito, riducendo l’area cimiteriale a soli 40 mq e compromettendo la continuità storica del luogo.


Il Centrosinistra chiede all’amministrazione comunale di non procedere con la variante urbanistica, fermando ogni opera che possa modificare l’assetto dell’area. Inoltre, invita al ripristino dei luoghi, eliminando gli interventi già realizzati che hanno alterato il contesto storico del cimitero inglese.

Il dibattito, dunque, resta acceso, con il rischio che la questione finisca anche nelle sedi giudiziarie. Resta da vedere quali decisioni verranno prese nella Conferenza dei Servizi e se l’amministrazione comunale accoglierà le richieste di associazioni e opposizione.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page