Milazzo, il consigliere Lorenzo Italiano denuncia irregolarità nel bilancio e nelle assunzioni comunali
- Letteria Cavallaro
- 20 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Il consigliere comunale Lorenzo Italiano lancia un duro attacco all'amministrazione del sindaco Midili, denunciando una serie di irregolarità sia nel bilancio comunale che nelle assunzioni fatte dal Comune di Milazzo negli ultimi anni. In una nota stampa, Italiano sostiene che le oltre 50 assunzioni effettuate, nei vari profili e categorie, siano illegittime, in quanto tutte in violazione della normativa vigente. Inoltre, il consigliere contesta la gestione contabile e finanziaria del Comune, accusando l'Amministrazione di aver eluso il disavanzo di oltre 20 milioni di euro.
Secondo Lorenzo Italiano, l'Amministrazione Midili avrebbe "resuscitato" il disavanzo accumulato in precedenza, senza una gestione corretta. "Con la pubblicazione della delibera Consiliare che approva il bilancio di previsione finanziario 2025-2027, l’Amministrazione ha ufficializzato in città e nel bilancio del Comune l’elusione di oltre 20 milioni di disavanzo di amministrazione", afferma Italiano. Il consigliere aggiunge che la gestione del debito, invece di essere applicata alla spesa corrente dei bilanci 2023-2024-2025-2026, sarebbe stata gestita con condotte contabili che avrebbero violato l’articolo 188 del Tuel, riguardante la corretta gestione dei debiti pubblici.
Italiano prosegue la sua denuncia affermando che, nel bilancio 2025, l'ente chiuderà l'esercizio 2024 con un "presunto" risultato di amministrazione di + 483.304,22 euro, ma senza considerare la gravità del debito accumulato. Il debito di 7 milioni e 376 mila euro relativo al 2019, l'ultimo anno della procedura di dissesto, sarebbe stato ammortizzato in 15 anni in maniera scorretta. "L’amministrazione ha violato la legge, spalmando il debito in 15 anni, in sfregio alla normativa contabile degli Enti locali dichiarati in stato di dissesto", sostiene il consigliere.
In merito alle oltre 50 assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2021, Italiano è chiaro: "Sono tutte illegittime. Nessuna di queste assunzioni, in vari profili e categorie, risulta conforme alla normativa vigente". Secondo il consigliere, le assunzioni sono state fatte in violazione delle leggi, soprattutto a partire dal momento in cui la procedura di dissesto era ancora in corso.
Lorenzo Italiano anticipa che se la situazione non verrà corretta, nelle prossime settimane il consiglio comunale approverà un rendiconto di gestione 2024 che presenterà un risultato di amministrazione in avanzo. Tuttavia, secondo il consigliere, tale provvedimento non sarà "veritiero, congruo, attendibile e in totale violazione dei principi contabili".
Infine, Italiano contesta anche i pareri di regolarità tecnico-contabili rilasciati dai dirigenti della ragioneria del Comune di Milazzo, accusando alcuni di loro di non avere i titoli necessari per rilasciare tali pareri. Questo solleva ulteriori dubbi sulla trasparenza e sulla legittimità delle decisioni contabili prese dall’Amministrazione.
Il consigliere ha chiesto l'intervento del Ministero dell’Interno e della Corte dei Conti per verificare la correttezza delle operazioni descritte, affinché vengano adottate le giuste misure per tutelare l'ente e i cittadini di Milazzo.
Comments