top of page

Piazza Antonello accoglie la targa in omaggio al grande Pittore Messinese

Oggi, 12 febbraio, il sindaco di Messina, Federico Basile, accompagnato dall'assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, ha presenziato al posizionamento di una targa dedicata ad Antonello da Messina, il grande pittore che nacque nella città dello Stretto. L'evento è stato organizzato nell’ambito del progetto "Messina, Città di Antonello", promosso dall'Amministrazione comunale, e si è svolto in una delle aiuole di piazza Antonello, un luogo simbolico per la città.


Alla cerimonia hanno partecipato la vice presidente del Rotary Club "Stretto di Messina", Agata Labate, che ha donato la targa, e la presidente dell'Associazione Antonello da Messina, Milena Romeo, insieme ai membri dei due sodalizi che collaborano attivamente alla valorizzazione della figura dell'artista. Presente anche il prof. Stello Vadalà, in rappresentanza della Fondazione "Messina per la Cultura".


Il sindaco Basile ha sottolineato l’importanza dell'iniziativa, spiegando che l’obiettivo è presentare ai turisti, e in particolare ai croceristi che visitano la città, uno dei pittori più celebri del Rinascimento. "Attività come queste – ha affermato Basile – hanno una valenza culturale e identitaria non solo per i turisti, ma anche per far conoscere Antonello sempre di più alla cittadinanza, agli studenti e alle giovani generazioni."


L'assessore Caruso ha aggiunto che il progetto "Messina Città di Antonello" continua a crescere, evidenziando come la città stia facendo significativi passi avanti nel rendere omaggio al maestro. Dopo aver intitolato una scuola, il Palacultura e una piazza storica della città, e aver realizzato un convegno di studi e una mostra didattica visitata da oltre 2.000 studenti, l’iniziativa si arricchisce ulteriormente. "I giovani saranno i custodi di questa grande memoria, associando il nome di Antonello alla nostra identità attraverso il brand 'Messina Città di Antonello'," ha dichiarato l'assessore.


Sulla targa posta in piazza Antonello, è scritto che la piazza è dedicata a "Antonello da Messina (Messina 1430 CA – 1479), uno dei più grandi pittori del Quattrocento europeo. Due delle sue opere immortali sono esposte al Museo Regionale 'M. Accascina' di Messina".

Questa iniziativa fa parte di un più ampio progetto avviato in occasione delle celebrazioni del 70° anniversario della "Mostra su Antonello e la pittura siciliana del '400" del 1953. Le attività proseguiranno con eventi che collegheranno luoghi significativi della città alla memoria dell'artista, fino alla futura realizzazione della "Casa Museo di Antonello".


In questo contesto, il Rotary Club "Stretto di Messina" sta contribuendo al progetto realizzando targhe toponomastiche che ricordano la storia di luoghi e personaggi legati alla città e alla sua identità culturale.

コメント


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page