Presto un centro di eccellenza oftalmologica in Madagascar: il merito è della Chirone di Messina
- Maria Salomone
- 19 dic 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 20 dic 2023
L'aiuto offerto da due vescovi, di cui uno italiano, renderà finalmente possibile il sogno del dottore Antonino Rizzotti, oculista messinese e presidente dell'associazione Chirone di Messina, professionista da anni impegnato in missioni in Africa.
Nel sud del Madagascar, sorgerà un centro di eccellenza oftalmologica. È l'obiettivo fortemente voluto dall'oculista messinese Antonino Rizzotti. Per rendere possibile l'obiettivo, servono tuttavia 28 mila euro che verranno utilizzati per ristrutturare l’ala oftalmologica. Il plesso è già funzionante, ma necessita di lavori strutturali. Pertanto, sarà necessario avviare una raccolta fondi. L’ambulatorio e la sala operatoria sono perfettamente funzionanti.
A comunicare la bella notizia - ancora più bella a pochi giorni dal Natale - il dottor Rizzotti in persona al termine dell'ennesima missione sanitaria oculistica in Africa. A Tuléar, capitale della regione Sud del Madagascar, insieme al dottor Giovanni Chillè e ad un volontario, il presidente dell'Associazione ha portato tutto l'occorrente per visite e interventi.
L'associazione è nata nel 1989 e da allora si autofinanzia grazie alle donazioni di ditte farmaceutiche, al contributo del 5 per mille e di fondazioni benefiche tra cui la Bonino Pulejo. L'ente si occupa di attività sanitaria, gratuita e volontaria, nei paesi in via di sviluppo e ha all'attivo più di 20 anni di attività.
La Chirone ha realizzato missioni oftalmologiche in Africa, in Eritrea, Nicaragua, Kenja e Costa D’Avorio, superando le 16.328 visite e realizzando 1.600 interventi. Sono ben 142 i volontari che hanno prestato per l'associazione la propria attività gratuita.
Nella foto: il dottor Antonino Rizzotti e il dottor Giovanni Chillè
Comentários