Si svolgeranno domani, mercoledì 12 febbraio, dalle ore 15:00 alle 16:30, le prove sonore delle sirene di allertamento posizionate nei punti strategici del villaggio di Zafferia. ad annunciarlo il Servizio Comunale di Protezione Civile, in collaborazione con l’assessore al ramo Massimiliano Minutoli e l'Esperto di Protezione Civile Antonio Rizzo.
Le prove hanno l’obiettivo di testare il sistema di sirene, che verrà attivato in tre modalità: PRE-ALLARME, ALLARME e CESSATO ALLARME, ciascuna associata a un diverso tono acustico. Il suono intermittente segnala il pre-Allarme, il suono bitonale l'Allarme e il suono continuo il Cessato Allarme. La durata del suono varierà da 3 a 5 minuti, con intervalli di silenzio di 15 minuti, a seconda delle necessità e delle condizioni.
Il sistema di allertamento è progettato per attivare una serie di azioni preventive in base alla gravità della situazione. Durante la fase di pre-Allarme (suono intermittente), la popolazione dovrà attuare tutte le misure di messa in sicurezza, proteggendo persone e beni nelle zone a rischio. Se le condizioni meteorologiche migliorano, si passerà alla modalità Cessato Allarme (suono continuo), che segnala un ritorno alla normalità, ma con un monitoraggio continuo. Se, invece, le previsioni peggiorano, si passerà alla modalità Allarme (suono bitonale), con l’attivazione immediata delle misure di auto-protezione, come specificato nei fogli informativi in caso di alluvione.
Le sirene potranno essere attivate su tutto il territorio comunale o solo in specifiche aree considerate più a rischio, a discrezione del Comitato Operativo Comunale. Le decisioni saranno prese sulla base dei bollettini meteo e della valutazione degli esperti, con l’adozione di misure tempestive in caso di condizioni avverse (codice arancione o rosso).
L’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, che sarà presente durante le prove di domani, ha ricordato l'importanza di questa attività di prevenzione e di auto-protezione. “Questa prova periodica – ha spiegato Minutoli – è fondamentale per verificare il corretto funzionamento del sistema di allerta in caso di emergenza. I toni acustici delle sirene offriranno alla cittadinanza l’opportunità di conoscere i comportamenti corretti da adottare quando scatta l’allarme, contribuendo a mitigare i rischi legati a frane e alluvioni.”
Successivamente, il Comune procederà con le prove di attivazione delle altre sirene presenti nel territorio comunale, dando sempre un avviso preventivo alla cittadinanza.
Comments