top of page
Maria Salomone

Messina, gli auguri della Sen. Dafne Musolino (IV) alla nuova rettrice, Giovanna Spatari

La notizia dell'elezione del nuovo Rettore dell'università di Messina è arrivata oggi, prima di mezzogiorno. Dopo un testa a testa con il prof. Moschella, ad avere la meglio è stata Giovanna Spatari, ordinaria di cattedra di Medicina del Lavoro. Subito gli auguri della senatrice Dafne Musolino per il risultato conseguito e per l'attenzione speciale che la Professoressa Spatari ha dedicato alla professoressa Antonella Cocchiara e all'ex parlamentare Angela Bottari.


“È con gioia e orgoglio che rivolgo i miei più sentiti auguri alla Professoressa Giovanna Spatari, la prima donna a ricoprire il ruolo di rettrice presso l'Università di Messina. La sua elezione è un momento storico per la nostra amata città e per il mondo accademico, rappresentando una significativa pietra miliare nella promozione della parità di genere nelle istituzioni.

In questo momento di festa, desidero sottolineare l'attenzione speciale che la Professoressa Spatari ha dedicato a due donne straordinarie che non sono più tra noi: la Professoressa Antonella Cocchiara e l'ex parlamentare Angela Bottari. La decisione di dedicare la sua elezione a queste due figure femminili di spicco sottolinea l'importanza di onorare il passato mentre si guarda al futuro.


La Professoressa Cocchiara e Angela Bottari, ognuna a modo suo, hanno contribuito in modo significativo alla crescita e allo sviluppo della nostra comunità. La loro eredità è viva in ogni donna che aspira a raggiungere alte vette e a superare le sfide con dignità e determinazione.

La nomina della Professoressa Spatari come rettrice è un faro luminoso che indica il crescente ruolo delle donne nel contrastare lo strapotere maschile nelle istituzioni. Questo è un segno tangibile che la diversità di genere sta guadagnando terreno, e la sua leadership sarà un esempio ispiratore per le generazioni future.

Auguro alla Professoressa Spatari un mandato ricco di successi e realizzazioni, e sono fiduciosa che il suo impegno contribuirà a plasmare un ambiente accademico più inclusivo e equo. Che la sua guida porti l'Università di Messina verso nuove vette di eccellenza, ispirando tutti, uomini e donne, a perseguire i propri sogni con passione e determinazione".

Commentaires


bottom of page