top of page
TELESPAZIOPLAY
Cerca


La rock band Le Vibrazioni completa il cerchio colmo di musica per Borghi e Monti d'aMare Festival 2025 insieme a un progetto di tutela culturale
I “Maccheroni Castrensi ai Sapori e Profumi Peloritani” hanno rappresentato la specialità culinaria - compendio del Gal Tirrenico Mmb che ha perlustrato le sue tredici località in lungo e in largo per poter divulgare e salvaguardare la loro storia, narrandone i valori e le potenzialità future e, a volte, nascoste.
Redazione
4 set


Messina, caccia all' auto pirata: 20enne in Rianimazione al Papardo.
Grave incidente la scorsa notte a Messina, lungo la via Consolare Pompea. Poco dopo le tre, un’auto ha travolto uno scooter
Redazione
4 set


Parco Urbano a Camaro Sottomontagna
Camaro Sottomontagna: là dove c’erano circa 65 baracche sorgerà un parco urbano
M.I.
2 set


INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MEDICINA GENERALE
A Messina un convegno sulle applicazioni pratiche e le prospettive future
M.I.
2 set


Festa di Santo Stefano con Luca Virago, Patty Pravo e Noemi
Tre grandi eventi promossi per la Festa del Patrono
M.I.
2 set


È morto Emilio Fede: aveva 94 anni
La scomparsa dell'indimenticabile direttore del Tg4 (dal 1992 al 2012) è stata annunciata dalla figlia al "Corriere della Sera". Emilio...
Maria Salomone
2 set


Expo Oliveri 2025 chiude la 20ª edizione con un record di partecipazione
Expo Oliveri ha regalato sapori, tradizioni e creatività, dagli eventi del GAL Tirrenico alle curiosità artigianali. Si è conclusa la...
Maria Salomone
1 set


Un successo la 1°edizione della "Festa del Mare. Luci nel buio"
L’inclusione non è un gesto isolato ma un percorso che si costruisce giorno dopo giorno in ogni contesto . Un pomeriggio ricco di...
Maria Salomone
31 ago


Premio "Messina Cinema": si è conclusa con successo l'edizione 2025
La 6^ Edizione del Premio Internazionale "Messina Cinema" si conferma, anche quest’anno, uno fra gli appuntamenti più rilevanti del...
Maria Salomone
30 ago


Ninni Petrella di “Partiamo da Qui”: “Cateno, deponi l’ascia di guerra e candidiamo Dafne Musolino a sindaco di Messina”
Il presidente del movimento politico “Partiamo da Qui”, Ninni Petrella, interviene sul dibattito politico messinese invitando Cateno De...
Redazione
29 ago


Spadafora, a partire da oggi chiusa la SP 55
Chiusura disposta a partire dalle ore 14:00 di oggi . La chiusura interessa la Strada Provinciale 55 “San Martino di Spadafora”, in...
Maria Salomone
29 ago


“Governare l’Intelligenza Artificiale”: grande successo per la due giorni promossa da ESIDIA
Si è concluso, con grande partecipazione ed entusiasmo, l’evento “Governare l’Intelligenza Artificiale”, organizzato da ESIDIA – Ente per...
Redazione
29 ago


Riforma Farnesina, Romagnoli (CGIE): “Grazie al Governo e al ministro Tajani, più forza alle imprese e agli italiani all’estero”
. «Accogliamo con entusiasmo perquesta riforma – ha dichiarato Romagnoli – perché rappresenta un passo decisivo verso una Farnesina più...
Maria Salomone
29 ago


Sciglio, pienone in piazza Fleming per il Premio Nazionale La Zagara d'Oro e in occasione della Sagra del Verdello
Gremita piazza Fleming , a Sciglio, per la 31esima "Sagra del verdello" e per la 29esima edizione del Premio nazionale "La Zagara d'Oro...
Maria Salomone
25 ago


Orlandina Calcio, tutto pronto per la stagione 2025–26: staff nuovo e sponsor internazionale
L’ASD Orlandina Calcio si prepara a vivere una stagione importante, puntando alla solidità e all'ambizione. La società biancazzurra ha...
Maria Salomone
25 ago


Messina, incendio nella notte a Contemplazione
Nella notte tra il 23 e il 24 agosto, poco dopo la mezzanotte, i Vigili del Fuoco del Comando di Messina sono intervenuti per domare un...
Maria Salomone
24 ago


"Governare l'Intelligenza Artificiale", il nuovo evento online di ESIDIA
L’Ente per l’Innovazione Digitale e l'Intelligenza Artificiale, Esidia, si prepara ad un nuovo, grande evento. A meno di un anno dal...
Redazione
23 ago


Mongiove, salvata una bagnante in difficoltà: intervento congiunto di Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto
I Vigili del fuoco del Comando di Messina sono intervenuti oggi, nella tarda mattinata, per una giovane bagnante rimasta incastrata tra...
Maria Salomone
22 ago


Torregrotta, la costa tradita tra divieti di balneazione e la musica che resiste grazie alle iniziative dei locali pubblici e della gente
C’è un paradosso che grida più forte del silenzio delle istituzioni: un mare negato di giorno e una comunità che la sera non si arrende, che balla, canta, si ritrova. A Torregrotta, mentre la costa è strangolata dagli scarichi fognari e i divieti di balneazione soffocano l’estate, la vita continua. E resiste.
Franco Arcoraci
22 ago


Città Metropolitana di Messina: dalla Regione Siciliana 35 milioni per viabilità e scuole
Sbloccati i fondi 2022 e 2023 grazie all'interlocuzione istituzionale di Basile e Campagna . La Città Metropolitana di Messina ha...
Maria Salomone
21 ago
bottom of page