top of page
TELESPAZIOPLAY
Cerca


Ricorrenza dei Defunti 2025: la viabilità nelle strade adiacenti al Cimitero Monumentale
In occasione della Commemorazione dei defunti per le giornate di oggi, giovedì 30 ottobre, domani, venerdì 31 ottobre, sabato 1 novembre e domenica 2 novembre, sono previsti provvedimenti viabili per la regolamentazione della sosta e della circolazione nelle strade adiacenti il Cimitero monumentale di Messina.
Marcella Ruggeri
30 ott


Morte Cavò a Pace del Mela, i familiari agiscono legalmente con un esposto: dubbi sulla protezione stradale
La cerimonia funebre si è svolta oggi a Messina, alle ore 15.30, nella chiesa Santissima Annunziata - San Luigi. La signora dai natali messinesi Maria Rosa da un biennio era titolare di un’attività di pasticceria a Pace del Mela dove aveva anche la residenza e conviveva con il suo compagno.
Marcella Ruggeri
30 ott


Funzione Pubblica Cgil Sicilia: Francesco Fucile è il nuovo segretario generale
Subentra a Gaetano Agliozzo, eletto nei giorni scorsi vice presidente dell’Ebas”. Funzionario dell’Agenzia Dogane e Monopoli, Fucile è impegnato con la Fp Cgil Cgil dal 1996
Marcella Ruggeri
28 ott


L'imprenditore Antonino Bonfiglio si schiera con Cateno De Luca: aspira al Consiglio comunale di Messina per il 2027
Il sindaco Federico Basile commenta durante la presentazio9ne nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca:
"Prosegue il nostro progetto Messina 2027-2032! Anche oggi è stata un occasione per confrontarci, registrando una nuova adesione al progetto Messina 2027-2032.
Marcella Ruggeri
28 ott


Prende corpo con accordi di partnership a Barcellona P.G., Calabrò difende bontà del polo commerciale dai "noti maldicenti"
Non avrebbe voluto perdere tempo sulle beghe da cortile e invece il sindaco Pinuccio Calabrò risponde a chiunque manifesti incertezze e criticità sul nuovo Parco commerciale della Città del Longano e sulla Trasparenza negli Accordi di Partenariato Pubblico - Privato. È fondamentale chiarire, viste le maldicenze dei soliti noti, la natura degli accordi di partenariato che hanno interessato il territorio comunale. Contrariamente a quanto si è sostenuto da più parti, non si è
Marcella Ruggeri
25 ott


La sottoscrizione di Emilio Fragale a Capo di Gabinetto di Palazzo Zanca si è avverata
Il via libera è arrivato, con la Determina numero 9299 dello scorso 17 ottobre. A prendere atto della sottoscrizione del contratto è la Direzione Generale del Comune di Messina
Marcella Ruggeri
25 ott


Bandiera blu, Comune di Milazzo avvia riconoscimento volando a Roma
Come da tradizione, la Foundation for Environmental Education (FEE) ha dato il via alla campagna Bandiera Blu 2026 con l’abituale incontro tecnico di fine ottobre. L’evento segna l’avvio formale del percorso per tutti i Comuni che ambiscono al prestigioso riconoscimento internazionale, improntato sul miglioramento continuo dei parametri di sostenibilità ambientale.
Marcella Ruggeri
25 ott


CircoliAMO Barcellona, turismo, cultura e territorio in rete con il Gal Tirrenico
Un nuovo percorso di valorizzazione culturale, partecipazione e sviluppo turistico prende vita a Barcellona Pozzo di Gotto grazie al progetto “CircoliAMO Barcellona”, promosso dal GAL Tirrenico Mare Monti e Borghi in sinergia con l’Amministrazione comunale con fondi erogati dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura.
Marcella Ruggeri
24 ott


Imprese, Cna Sicilia: "Regione proroghi bandi Digit Imprese e Riqualificazione Capitale Umano”
L'istanza della Confederazione che tutela l'impalcatura logistica delle Piccole e Medie Imprese serve a favorire una maggiore partecipazione. Tra l'altro, muove dalla constatazione che la pubblicazione dei bandi – avvenuta con i Decreti Dirigenziali n. 2174 e 2175 del 05/08/2025 e n. 2215 del 07/08/2025 – è caduta in piena estate
Marcella Ruggeri
23 ott


Bonus Figlio 2025: la presentazione delle istanze entro il 28 febbraio 2026
Il Comune di Messina informa la cittadinanza che, a seguito delle nuove disposizioni della Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali, con nota n. 314783 del 20/10/2025, la scadenza per la presentazione ai Comuni delle istanze relative al Bonus Figlio 2025, nati ottobre-dicembre, di € 1.000,00 è fissata al 28 febbraio 2026.
Marcella Ruggeri
23 ott


"Find Me", ecco lo start per il progetto di inclusione che si concentra sul fumetto
Presentato il progetto di inclusione che parte dal fumetto questa mattina nella Sala Ovale "Antonino Caponnetto" di Palazzo Zanca
Marcella Ruggeri
23 ott


Vertenza Cargill, il futuro dei 49 lavoratori sarà discusso in Commissione Attività Produttive all’Ars
Dopo il sit - in di questa mattina con una massiccia adesione di lavoratori e sostenitori dalla politica alle associazioni di categoria ai collettivi popolari, si è dato spazio all'esigenza di questo comparto per delle aspettative non solo di ammortizzatori sociali ma di un inserimento professionale futuro in questo territorio. Del resto, l'azienda di trasformazione Pectine si è espansa persino in Brasile.
Marcella Ruggeri
23 ott


Porto Tremestieri, Cgil e Uil Messina preoccupati per “ritardi e silenzio Basile su opera fondamentale”
“Esprimiamo forti preoccupazioni per le notizie sul rischio concreto di ritardi nel completamento del porto di Tremestieri, un’opera infrastrutturale fondamentale per la città”
Marcella Ruggeri
23 ott


Webuild cerca personale da destinare al ponte sullo Stretto. Ma c’è ancora un freno della Corte dei Conti
Webuild, afferente al Consorzio Eurolink che è aggiudicataria dell’appalto per il ponte sullo Stretto, ha annunciato l’apertura della selezione di figure professionali per intervenire sulla infrastruttura da oltre 13 miliardi di eur
Marcella Ruggeri
23 ott


Laurea alla Memoria di Sara, UniME intitolerà il Cortile del Rettorato a lei e al Lorena
UniMe ha ospitato, stamane, la seconda delle due giornate dedicate alla memoria di Sara Campanella, studentessa del Corso di Laurea triennale in 'Tecniche di Laboratorio Biomedico', vittima di femminicidio lo scorso mese di marzo.
Marcella Ruggeri
23 ott


Mobilità Esterna per 24 Assistenti Sociali, l'avviso è occasione di lavoro a tempo pieno e indeterminato
Il Sindaco Federico Basile, il Direttore Generale Salvo Puccio e l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore rendono noto che è stata avviata una procedura di mobilità esterna volontaria per la copertura di 24 posti
Marcella Ruggeri
22 ott


I Negramaro al Palarescifina in concerto per tre giorni di fila
In occasione dei concerti della band italiana “Negramaro”, in programma al PalaRescifina giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 ottobre, alle ore 21, sono previsti provvedimenti viabili, al fine di garantire in sicurezza l’afflusso e soprattutto il deflusso degli spettatori.
Marcella Ruggeri
22 ott


Risanamento Messina, consegnate a Palazzo Zanca le chiavi di undici alloggi
Presenti il Sindaco di Messina Federico Basile, il Vicesindaco Salvatore Mondello, il Sub Commissario al Risanamento Santi Trovato e il Presidente di ArisMe Fabrizio Gemelli, insieme alla componente del CdA Santa Manganaro, è proseguita a Palazzo Zanca l’assegnazione di nuovi alloggi
Marcella Ruggeri
22 ott


Poltrone vecchie volti già conosciuti, Picciolo allo Iacp e il collaudato Barbuzza al Parco dei Nebrodi
In tutte le nomine sono 16 nomine, su proposta dalla compagine Schifani per andare ad amministrare all’apice di parchi, Iacp e Consorzi. Menzioniamo subito Beppe Picciolo che si conferma il volto principale dello Iacp di Messinea. A fargli compagnia nell’area dello Stretto per la presidenza del Parco dei Nebrodi, è Domenico Barbuzza
Marcella Ruggeri
21 ott


Ospedale Papardo, il 22 ottobre presidio dei lavoratori per appalto servizi. Le parti sociali esigono i fatti
La mobilitazione nasce dalle gravi criticità riscontrate nell’appalto dei servizi di ausiliariato interno alla struttura ospedaliera, oggi gestito dalla società GSN. A seguito del cambio appalto, ai lavoratori e alle lavoratrici ex somministrati è stato applicato un contratto collettivo del settore pulimento/facchinaggio
Marcella Ruggeri
20 ott
bottom of page